Viviamo le stagioni
Dins les ronses lhi chabres
Forti pendii, boschi di castagno e di rovere invasi da frassini e rovi selvatici dopo lo spopolamento di metà ‘900. Questo è l’habitat ideale per il pascolo aereo delle capre e non a caso dins les ronses lhi chabres (nei rovi le capre) fu il motto iniziale.
Non è stato comunque solo un condizionamento ambientale a farci scegliere le capre, ma anche la passione, maturata nelle campagne francesi per il formaggio caprino, e la convinzione che meritasse valorizzarlo anche qui da noi.
Il nostro tropel (gregge) é composto principalmente di capre di razza Saanen, selezionate per la produzione di latte e, nel contempo, sufficientemente rustiche da adattarsi ad un pascolo montano.
Sin dall’inizio optiamo per un’agricoltura biologica: scelta quasi naturale nell’ambiente montano in cui viviamo, ma che richiede l’impegno di fornire, come integrazione al pascolo, solo cereali certificati biologici e di non utilizzare medicinali di sintesi.
Le capre pascolano dalla primavera fino alla prima neve accompagnate da noi, senza recinzioni ma libere di scegliere le erbe che necessitano.
Lo spostamento tra i boschi attorno alla borgata permette la pulizia del substrato boschivo e il mantenimento della biodiversitá.
Non sará raro vederle uscire dalla stalla addentrandosi nei boschi… e sentire il sottofondo delle campanelle!