Lo Puy s.s.a. - B.ta Podio, S. Damiano Macra (CN) - ITALY / Formaggi: +39 347 9277564 / info@louyvallemaira.it - Agriturismo: +39 339 3155848 - agriturismo@ lopuyvallemaira.it

Nella borgata del Puy c’è un’altra  piccola azienda di montagna: Lo Grasal.

 

Dal 2005 in collaborazione con l’azienda agricola Lo Puy alleviamo capre di razza Saanen e nel 2016 abbiamo realizzato un campo sperimentale di rose damascene tipo ‘kazanlik’ per l’utilizzo del fiore a livello alimentare. In autunno e inverno inoltre, quando la stagione rigida addormenta la terra, l’attività si trasforma in creazione di  vasellame d’uso in grès e porcellana in un laboratorio recuperato da una vecchia stalla di borgata. Da febbraio a ottobre prepariamo il terreno, pascoliamo le bestie, seminiamo, attendiamo. Ci troviamo di fronte ad un percorso lungo e paziente, che mostra nell’attesa la forza di ogni cambiamento profondo.

Le ceramiche si possono acquistare in borgata presso l’esposizione presente all’interno della bottega. Inoltre l’agriturismo La Chabrochanto offre la possibilità di “testare” le ceramiche grès attraverso i suoi piatti.

 

Tel. +39 347 14 54 741   //   mail:lograsal@hotmail.com

LoPuy © 2019

INFO & PRIVACY

Lo Puy s.s.a. - B.ta Podio, S. Damiano Macra (CN) - ITALY  //

P. IVA:  IT 03793410048

03793410048

  //    //